|
  |
 |
|
|
|
|
OMBRINA. CONFESERCENTI IN PIAZZA: "TURISMO VUOL DIRE LAVORO, NESSUN CEDIMENTO ALLA PETROLIZZAZIONE"
L'associazione imprenditoriale: "Oggi tutelare la costa abruzzese vuol dire tutelare una grande azienda con 4 mila dipendenti e 14 mila nell'indotto".
Pescara, 13 aprile - Anche la Confesercenti abruzzese oggi in piazza a Pescara contro Ombrina Mare e contro le autorizzazioni alle perforazioni a mare. I rappresentanti dell'associazione delle piccole e medie imprese, impegnata nei lavori di Ecotur, ha voluto assicurare la sua presenza in piazza con il direttore regionale Enzo Giammarino, la direttrice dell'area lavoro Sonia Di Naccio, il responsa...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
AMBIENTE. OMBRINA MARE, CONFESERCENTI: “15MILA BUONE RAGIONI PER ESSERE SABATO IN PIAZZA”
Orfanelli: “Solo nell’area dei Trabocchi sono 15.000 le persone che lavorano, direttamente e indirettamente, per turismo, servizi, agricoltura”
Pescara, 11 aprile – «L’Abruzzo ha almeno 15mila buone ragioni per dire no alle trivelle. Una ragione per ognuna delle persone che, già oggi, lavora nelle zone del futuro Parco della Costa dei Trabocchi nei settori turismo, nei servizi, nel commercio, nell’agricoltura, settori che sarebbero falcidiati con una petrolizzazione fuori tempo massimo». Lo afferma il presidente di Confesercenti Abruzzo ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |


|
|