|
  |
 |
|
|
NOTIZIE |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
PESCARA. PARCHEGGI A PAGAMENTO, CONFESERCENTI: «SI’ A SICUREZZA, MA COSI’ SI MORTIFICA IL COMMERCIO URBANO»
Il presidente Santori: «No a tasse occulte che penalizzano un mercato importante»
Pescara, 4 dicembre – «Prolungare la permanenza dei parcheggiatori nell’area di risulta fino alle 22 è una nostra richiesta che nasce dall’esigenza di garantire la sicurezza di chi lavora in centro e frequenta i negozi. Ma estendere il pagamento di altre zone anche alla pausa pranzo ed ai festivi vuol dire fare un grande, inatteso regalo alla grande distribuzione e agli outlet». Lo afferma Bruno S...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
GIULIANOVA. OPERE PUBBLICHE, I BALNEATORI: "IL COMUNE NON DIMENTICHI L'EROSIONE DELLA COSTA"
Fiba-Confesercenti preoccupata per i tempi lunghi degli interventi con fondi Fas
Giulianova, 4 dicembre – «Gli interventi previsti dai fondi Fas potranno partire realisticamente solo dopo la prossima estate. Per questo è necessario che anche nel Piano triennale delle Opere pubbliche il Comune investa risorse per tutelare la spiaggia dalla progressiva erosione». Lo affermano i balneatori di Fiba-Confesercenti. «La situazione, specie all’altezza di lungomare Rodi, è molto preocc...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
PETROLIO, ASSOTURISMO: «BENE LA SCELTA DELLA GIUNTA, ORA IL PARCO DELLA COSTA TEATINA»
Zunica: «Sventato il rischio petrolchimico, si può investire serenamente». Giammarino: «Ora acceleriamo sul nuovo parco nazionale»
Pescara, 1 dicembre – «Siamo soddisfatti della presa di posizione della Giunta Regionale in merito al problema dello sviluppo petrolifero nella regione». Lo afferma Assoturismo-Confesercenti, l’associazione che rappresenta oltre 1500 imprese del turismo e che più volte, nei mesi scorsi, è intervenuta per sensibilizzare la giunta regionale sulla necessità di provvedimenti chiari per bloccare ulteri...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |


|
|