Giulianova (Te), 20 marzo – Si è costituito ufficialmente a Giulianova il coordinamento cittadino della Fiba-Confesercenti che, con oltre 250 imprese aderenti, è di gran lunga l’associazione più rappresentativa della categoria in Abruzzo.
A Giulianova sono già venti le imprese balneari che hanno formalizzato l’adesione all’associazione. «Chiediamo di avere un rapporto diretto con l’Amministra...
Per il futuro gli imprenditori ora guardano al «centro commerciale naturale»
Pescara, 12 marzo – Il 2009 non è iniziato col piede giusto per il commercio di Pescara. Il settore produttivo più rappresentativo dell’economia urbana – oltre 5 mila imprese e 9 mila occupati – ha infatti segnato, nei primi mesi dell’anno, una contrazione degli affari rispetto allo stesso periodo del 2008. E’ quanto emerge dalla seconda Indagine sullo stato del commercio a Pescara, condotta dalla...
Gli imprenditori balneari giunti a Marina di Carrara da tutta Italia si sono dichiarati pronti ad intraprendere iniziative di forte protesta: dalla chiusura degli stabilimenti balneari a Pasqua, fino a compromettere la stagione estiva 2009.
Gli imprenditori balneari, giunti da tutta Italia a Carrara, sono in stato di agitazione sino a quando non sarà risolta la questione dei canoni demaniali. Lo comunica la direzione regionale di Fiba-Confesercenti Abruzzo.
«La categoria, pur con le ampie assicurazioni che il decreto salva-imprese conterrà l’approvazione del testo integrale del Protocollo di intesa sottoscritto il 25 novembre sc...