Il direttore Ciancone: "La nostra non è una città coprifuoco"
L'Aquila, 26 maggio – «Siamo solidali con gli agenti feriti e condanniamo con fermezza e la massima severità il comportamento di chi non merita alcuna giustificazione. L'Aquila non può permettersi di passare per una città violenta e pericolosa». Lo afferma Filippo Ciancone, direttore provinciale di Confesercenti.
«Anche per questo» dice Ciancone «è necessario sottolineare che la nostra non è ...
La direzione dell'associazione di categoria: "Chiediamo un incontro al nuovo assessore comunale al commercio"
Pescara, 19 maggio – «La chiusura di “Coin” è la prova che i nostri allarmi non erano campati in aria. Se un marchio nazionale dalle spalle larghe decide di andare via dal centro, vuol dire che il cuore commerciale di Pescara non è più attrattivo, perde clienti e soprattutto non si vede alcuna possibilità di miglioramento. Purtroppo si va avverando quello che diciamo da anni». Lo afferma la direzi...
Orfanelli: «Un'occasione importante per le piccole e medie imprese abruzzesi». Troiani: «114 filiali in regione per lo sviluppo dell'economia abruzzese». Giammarino: «Accesso al credito fondamentale per lo sviluppo delle Pmi»
Pescara, 14 maggio 2008. Tassi agevolati per l'accesso al credito, finanziamenti specifici per il turismo, il commercio, i servizi, l'artigianato, ma anche sostegno alla ricerca, all'innovazione, alla crescita delle energie rinnovabili.
Sono queste le principali novità previste dall'alleanza stretta da Confesercenti Abruzzo e Banca dell'Adriatico, la banca del gruppo Intesa-Sanpaolo che opera...