|
  |
 |
|
|
NOTIZIE |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
ABRUZZO, CONFESERCENTI: SI FERMANO LE NUOVE APERTURE ANCHE NELLA RISTORAZIONE. MALE TUTTI GLI INDICATORI DEL TERZIARIO
Pochi i numeri positivi. Giammarino: “Urgente piano straordinario della Regione”
Pescara, 19 settembre – Primi otto mesi del 2014 col segno pesantemente negativo per il terziario in Abruzzo. Secondo i dati diffusi oggi dall’Osservatorio Confesercenti, fra gennaio ed agosto la crisi del commercio e del turismo si è manifestata con un drastico calo delle nuove aperture, fenomeno che pure aveva caratterizzato il 2013 e parte del 2014, con il risultato conseguente di un saldo fra ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
SULMONA, E' ALLARME CREDITO. CONFESERCENTI: "AZIENDE IN DIFFICOLTA' ANCHE PER LE TREDICESIME"
Il confidi Coopcredito lancia un prodotto speciale per garantire liquidità di fine anno alle piccole imprese
Sulmona, 18 settembre – «La crisi di liquidità che stanno vivendo le piccole imprese sta assumendo contorni drammatici nella città di Sulmona e della Valle Peligna. Ormai la maggioranza dei negozi e delle attività artigianali ha difficoltà anche a pagare le tasse e le tredicesime mensilità dei dipendenti. È assolutamente indispensabile un intervento delle istituzioni perché arrivino alle imprese g...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
PROVINCIA L’AQUILA, SEMESTRE NERO PER ARTIGIANATO E COMMERCIO
I dati di Confesercenti indicano un nuovo crollo per le piccole imprese di costruzioni. Crescono le nuove aperture di bar e ristoranti
L’Aquila, 15 settembre – Nuovo crollo delle imprese artigiane di costruzioni e del commercio al dettaglio in provincia dell’Aquila. Secondo il rilevamento condotto dalla Confesercenti infatti nella provincia aquilana la crisi non demorde e nei primi sei mesi dell’anno si è portata via 386 imprese artigiane, 168 attività commerciali al dettaglio, 94 fra bar e ristoranti. Un semestre nero, quello de...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |


|
|