|
  |
 |
|
|
NOTIZIE |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
CONFIDI, CONFESERCENTI: “BASTA BIZANTINISMI, LE IMPRESE HANNO BISOGNO DI SAPERE SE LE ISTITUZIONI CI SONO O NO”
Giammarino e Lombi: "Verdetto Authority, la Regione indichi tempi precisi. La riforma dei confidi è una buona riforma"
Pescara, 17 aprile – «I bizantinismi di questi mesi attorno al sostegno al credito ed alla riforma dei confidi stanno mortificando i 130mila piccoli e medi imprenditori che ogni mattina, in tutto l’Abruzzo, si alzano e sfidano la drammatica crisi economica. Questi imprenditori hanno il diritto di sapere se possono contare sulle istituzioni o no». Lo affermano il direttore regionale di Confesercen...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
PESCARA. GIOVEDI' SENZ'AUTO, CONFESERCENTI: “SI CHIUDANO ARTERIE VERSO CENTRI COMMERCIALI”
L’associazione imprenditoriale: “Pescara da sola non ce la fa, si apra un tavolo con Regione e Comuni limitrofi”
Pescara, 5 aprile – «Nei giovedì di chiusura al traffico i commercianti e gli artigiani di Pescara hanno visto crollare gli incassi anche dell’80 per cento, e non solo nelle vie centrali della
città. Altre due giornate così e si rischierà di dover ridurre il personale del 15 per cento, perché equivarrebbe a ridurre la settimana
lavorativa da sei a cinque giorni: è un ritmo che non si può a...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
ABRUZZO. DIREZIONI BPER, LE ASSOCIAZIONI D’IMPRESA: “NECESSARIO FORTE PRESIDIO IN ABRUZZO, NON E’ IL MOMENTO DI ABBANDONARE”
Nota congiunta di Confesercenti, Cna e Confartigianato: "L'Abruzzo non può permettersi di perdere le due banche"
Pescara, 27 marzo – «Non è certo il momento di ingessare ulteriormente i rapporti fra le imprese abruzzesi e le banche: la stretta creditizia, assieme al crollo dei consumi, è la vera emergenza di questo tempo. È pertanto necessario che Bls e Carispaq, due fra le principali banche abruzzesi, mantengano le direzioni nel territorio». Lo affermano le associazioni d’impresa Cna, Confartigianato e Con...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |


|
|