|
  |
 |
|
|
NOTIZIE |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
PESCARA. CONFESERCENTI AL COMUNE: "EVENTI DI FINE ANNO, NECESSARIO INCONTRO PER PROGRAMMAZIONE"
L'associazione intanto si riorganizza: Bruno Santori eletto vicepresidente al posto di Leila Kechoud
Pescara, 03 ottobre - "Abbiamo più volte sollecitato le istituzioni locali ad organizzarsi con largo anticipo sulle festività e gli eventi di fine anno, quando i commercianti incassano circa il 30 per cento del fatturato annuo. Con la dura contrazione dei consumi in atto nel 2014 non possiamo permetterci di arrivare last-minute, e dobbiamo iniziare da subito il lavoro di programmazione di eventi e...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
ABRUZZO. TRIVELLAZIONI, LA CONFESERCENTI SCRIVE AI PARLAMENTARI UE: “NECESSARIO INTERVENTO ANCHE SULLA CROAZIA”
Il direttore Giammarino scrive anche a D'Alfonso: “Subito un intervento con le Marche e il Molise”.
Pescara, 1 ottobre – «Le imprese turistiche e ricettive d’Abruzzo stanno vivendo giorni di angoscia ben oltre la contingenza della crisi economica. Le richieste di autorizzazioni di trivellazioni che continuano ad essere depositate sono la più grave minaccia sul futuro di migliaia di imprese e post di lavoro faticosamente creati e molto più faticosamente mantenuti». Lo afferma Enzo Giammarino, dir...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
CARICHIETI, CONFESERCENTI: “MOBILITAZIONE ISTITUZIONALE PER NON PERDERE L’ULTIMA BANCA”
Il direttore Giammarino: “Nessuno si tiri indietro, cresce la responsabilità della nuova direzione Bper”.
Chieti, 22 settembre – «Con il commissariamento di Carichieti il sistema creditizio abruzzese subisce un colpo doloroso. Se i riflettori della Banca d’Italia si sono accesi su alcune operazioni di grandi importi, la verità è che a pagare il prezzo più alto della probabile chiusura dei rubinetti saranno le piccole imprese, che in Carichieti avevano uno dei pochi punti di riferimento per la concessi...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |


|
|